Khieu Samphan

Khieu Samphan
Khieu Samphan nel 1978

Presidente del Presidium di Stato della Kampuchea Democratica
Durata mandato11 aprile 1976 –
7 gennaio 1979
Capo del governoPol Pot
ViceSo Phim
Nhim Ros
PredecessoreNorodom Sihanouk
Successorecarica abolita

Primo ministro della Kampuchea Democratica
Durata mandato4 aprile 1976 –
14 aprile 1976
Capo di StatoNorodom Sihanouk
PredecessorePenn Nouth
SuccessorePol Pot

Primo ministro del Governo di coalizione della Kampuchea Democratica
Durata mandato1980 –
1982
PredecessorePol Pot
SuccessoreSon Sen

Ministro degli affari esteri del Governo di coalizione della Kampuchea Democratica
Durata mandato1982 –
1991
PredecessoreIeng Sary
Successorecarica abolita

Segretario generale del Partito della Kampuchea Democratica
Durata mandato1985 –
30 novembre 1992
PredecessorePol Pot
Successorecarica abolita

Leader del Partito d’Unità Nazionale Cambogiano
Durata mandato30 novembre 1992 –
aprile 1997
Predecessorecarica istituita
Successorecarica abolita

Leader del Partito di Solidarietà Nazionale Khmer
Durata mandatoaprile 1997 –
dicembre 1998
Predecessorecarica istituita
Successorecarica abolita

Dati generali
Partito politicoSangkum
(1958-1967)

Partito Comunista di Kampuchea
(1967-1981)

Partito della Kampuchea Democratica
(1981-1993)

Partito d'Unità Nazionale Cambogiano
(1993-1997)

Partito di Solidarietà Nazionale Khmer
(1997-1998)
Khieu Samphan durante il suo processo

Khieu Samphan (Romduol, 28 luglio 1931) è un politico e rivoluzionario cambogiano, dirigente della Kampuchea Democratica, di cui fu capo di Stato dal 1976 al 1979. È di etnia sino-khmer.

Nel 2022 è stato definitivamente condannato all’ergastolo per crimini contro l’umanità, genocidio e violazione delle Convenzioni di Ginevra[1].

  1. ^ Si chiude la "Norimberga" cambogiana: condannato l'ultimo dei khmer rossi, su la Repubblica, 22 settembre 2022. URL consultato il 25 settembre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search