Kodi software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Media center (non in lista) Lettore multimediale |
Sviluppatore | Kodi Team |
Data prima versione | 2002 |
Ultima versione | 21.2 (16 gennaio 2025) |
Ultima beta | 18 Beta 5 (4 novembre 2018) |
Sistema operativo | Linux macOS Microsoft Windows Android, BSD, Apple TV OS, iOS |
Linguaggio | Python (add-on) C++ C |
Licenza | GNU GPL (licenza libera) |
Lingua | 75 lingue circa |
Sito web | kodi.tv/ |
Android Kodi Entertainment Center o più semplicemente Kodi, precedentemente chiamato Xbox Media Center (XBMC) è un programma open source per la gestione di un completo media center o Home theater PC nato per la console Xbox ed oggi disponibile per Android, Android TV, macOS, Windows, Linux, Apple TV, Raspberry Pi, Odroid C-2 e box con SoC AMLogic.
È il successore dell'Xbox Media Player (XBMP) con un'interfaccia grafica ed un core rinnovati dagli stessi sviluppatori dell'XBMP. Kodi è stato pubblicamente annunciato nell'ottobre 2003. È disponibile anche come sistema operativo multimediale autonomo, basato su Linux, chiamato LibreELEC.
La versione 13.2, uscita il 17 agosto 2014, è stata l'ultima ad avere il vecchio nome di Xbox Media Center; il 1º agosto 2014, sul sito ufficiale, è stato annunciato il debutto dalla versione 14 del nuovo nome Kodi.[1]
Kodi è gestito dalla organizzazione no-profit XBMC Foundation.[2]
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search