Lago Lemano

Lago Lemano
Visione dal satellite
StatiBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera della Francia Francia
Regioni  Vaud (CH)
  Vallese (CH)
  Ginevra (CH)
Alvernia-Rodano-Alpi (FR)
Coordinate46°27′26.46″N 6°33′39.23″E
Altitudine372 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie582,4 km²
Lunghezza72 km
Larghezza13 km
Profondità massima309,7 m
Volume89 km³
Idrografia
Originelago glaciale
Bacino idrografico7.975 km²
Immissari principaliRodano, Venoge, Dranse
Emissari principaliRodano

Il lago Lemàno (in francese lac Léman, in arpitano lèc Lèman), spesso chiamato lago di Ginevra (in francese lac de Genève, in tedesco Genfersee, in romancio lai da Genevra), è il maggiore lago della Svizzera e dell'Europa occidentale, posto sul confine franco-svizzero ed esteso per il 40% in Francia (dipartimento dell'Alta Savoia) e per il restante 60% in Svizzera.

Diviso per un'irregolarità nella forma presso Yvoire in Grand lac (grande lago) a est e Petit lac (piccolo lago) a ovest, è formato dalle acque del Rodano, il suo maggiore immissario ed emissario, ebbe origine al termine dell'ultima glaciazione, circa 15.000 anni fa, e presenta una forma allungata, tipica di un lago glaciale subalpino, a mezza luna in direzione est-ovest con la concavità verso la sponda meridionale, quella francese.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search