Lavoro forzato

Disambiguazione – "Lavori forzati" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Lavori forzati (disambigua).
1934: detenuti afro-americani ai lavori forzati spaccano legna a Reed Camp, nel Sud Carolina

Il lavoro forzato - o lavoro punitivo - è una forma di lavoro non spontaneo che può avere valore di punizione per l'infrazione di leggi che regolano la convivenza sociale o di occupazione a scopo di rieducazione e recupero. Nel primo caso costituisce una vera e propria pena ed è conseguente ad uno stato di detenzione.

In Italia l'articolo 22 del Codice Penale prevede teoricamente il lavoro obbligatorio per il cittadino condannato all'ergastolo: "La pena dell'ergastolo è perpetua, ed è scontata in uno degli stabilimenti a ciò destinati, con l'obbligo del lavoro e con l'isolamento notturno". Lo stesso obbligo di lavoro prevedono gli articoli 23 e 25, rispettivamente per i condannati all'arresto e all'ammenda. La parola ergastolo etimologicamente significa "casa di lavoro".[1]


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search