Legge salica

Re Clodoveo detta la Legge salica, circondato dalla sua corte di consiglieri militari

La legge salica (Lex Salica, chiamata anche Pactus legis Salicae per distinguerla da redazioni d'età carolingia in un'edizione critica del 1962[1]) è un codice fatto redigere da Clodoveo I re dei Franchi (481-511) attorno al 503 e relativo alla popolazione dei Franchi Salii, così chiamati perché abitavano la regione prossima alla riva del fiume Sala (successivamente noto come IJssel, oggi nel territorio dei Paesi Bassi).

  1. ^ Giuseppe Albertoni, Vassalli, feudi, feudalesimo, p. 90, ISBN 978-88-430-7670-3.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search