Liechtenstein

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Liechtenstein (disambigua).
Liechtenstein
(DE) Für Gott, Fürst und Vaterland
(IT) Per Dio, il Principe e la Patria
Liechtenstein - Localizzazione
Liechtenstein - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoPrincipato del Liechtenstein
Nome ufficialeFürstentum Liechtenstein
Lingue ufficialiTedesco
Capitale Vaduz  (5.668 ab. / 2019)
Politica
Forma di governoMonarchia costituzionale
PrincipeGiovanni Adamo II
Reggente:
Luigi
Capo del governoDaniel Risch
Indipendenza24 agosto 1806 dal Sacro Romano Impero
Ingresso nell'ONU18 settembre 1990
Superficie
Totale160 km² (189º)
% delle acquetrascurabile
Popolazione
Totale37 500[1] ab. (31-12-2015) (188º)
Densità229 ab./km²
Tasso di crescita0.82% (2016)[2]
Nome degli abitantiliechtensteiniani[3]
Geografia
ContinenteEuropa
ConfiniAustria, Svizzera
Fuso orarioUTC+1
Economia
Valutafranco svizzero
PIL (nominale)5 113[4] milioni di $ (2010)
PIL pro capite (nominale)157,582 (1°) $ (2018)
PIL (PPA)3 200[4] milioni di $ (2009)
PIL pro capite (PPA)89 400[4] $ (2009)
Fecondità1,4 (2010)[5]
Varie
Codici ISO 3166LI, LIE, 438
TLD.li
Prefisso tel.+423
Sigla autom.FL
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleOben am jungen Rhein
Festa nazionale15 agosto
Liechtenstein - Mappa
Liechtenstein - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della Germania Confederazione germanica
 

Il Liechtenstein (pronuncia tedesca: [ˈlɪçtn̩ˌʃtaɪ̯n]), ufficialmente Principato del Liechtenstein (in tedesco Fürstentum Liechtenstein; in tedesco alemanno Förschtatum Liachtaschta), è uno Stato dell'Europa centrale racchiuso tra Svizzera e Austria e senza sbocchi sul mare. Rappresenta uno dei paesi più piccoli al mondo. Il principato è di lingua tedesca, lingua parlata in diglossia con il tedesco alemanno. Nato come principato del Sacro Romano Impero, il Liechtenstein costituisce una monarchia costituzionale e forte del suo settore finanziario rappresenta uno dei paesi più ricchi al mondo.

  1. ^ Popolazione del Liechtenstein, su llv.li. URL consultato il 16 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2014).
  2. ^ (EN) Population growth rate, su CIA World Factbook. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  3. ^ liechtensteiniano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 14 marzo 2017.
  4. ^ a b c The World Factbook Archiviato il 1º maggio 2020 in Internet Archive. Stime della CIA.
  5. ^ Tasso di fertilità nel 2010, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search