Lingua etrusca

Etrusco
Parlato inEtruria
Periodofine VIII secolo a.C.I secolo d.C.[1] (50 d.C.)
Locutori
Classificaestinta
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto etrusco
Tipoagglutinante
Tassonomia
FilogenesiLingue tirreniche
 Lingua etrusca
Codici di classificazione
ISO 639-3ett (EN)
Glottologetru1241 (EN)
Lingue tirseniche

La lingua etrusca è stata una lingua tirrenica che fu parlata e scritta dagli Etruschi adottando l'alfabeto euboico di Calcide[2] probabilmente a Pithecusa nell'VIII secolo a.C., sull'isola di Ischia, o a Cuma. Era diffusa in diverse zone d'Italia ma principalmente in Etruria, che comprende le odierne Romagna, parte dell'Emilia, Toscana, Umbria occidentale e Lazio settentrionale.

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :6
  2. ^ Enrico Benelli, Formazione delle scritture alfabetiche in Italia centrale. Riflessioni sul caso dell’etrusco e alfabeti connessi, pag. 104

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search