Lingue slave

Lingue slave
RegioniBalcani, Europa centro-orientale e orientale
Locutori
Totalecirca 315.000.000[1]
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto cirillico, alfabeto glagolitico, alfabeto latino
Tassonomia
FilogenesiIndoeuropeo
 Lingue slave
Codici di classificazione
ISO 639-2sla
ISO 639-5sla
Linguist Listslav (EN)

     Paesi dove una lingua slava orientale è lingua nazionale

     Paesi dove una lingua slava occidentale è lingua nazionale

     Paesi dove una lingua slava meridionale è lingua nazionale

Le lingue slave sono un gruppo di lingue appartenenti alla famiglia delle lingue indoeuropee. Vengono, a volte, inserite nell'ipotetica sottofamiglia delle lingue balto-slave a causa di molteplici similitudini isoglottiche con le lingue baltiche, sebbene non vi siano altri tipi di legami tra i due gruppi.

Le lingue slave sono parlate da oltre 315 milioni di persone abitanti in Europa orientale, centro-orientale e balcanica[2], nonché da un folto gruppo di emigrati in tutto il mondo. Alcune lingue slave usano l'alfabeto latino con alcuni segni diacritici (polacco, croato), altre quello cirillico (russo, bulgaro), con variazioni minime tra una lingua e l'altra.

Sulla base delle lingue slave sono state create diverse lingue artificiali che possono essere comprese da coloro che parlano almeno una lingua slava.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search