Louis-Joseph de Montcalm

Louis-Joseph de Montcalm
NascitaVestric-et-Candiac, 28 febbraio 1712
MorteQuébec, 14 settembre 1759
Cause della morteferite in combattimento
Religionecattolica
Dati militari
Paese servito Regno di Francia
Forza armata Reale esercito francese
Anni di servizio17321759
GradoTenente generale
GuerreGuerra di successione polacca
Guerra di successione austriaca
Guerra dei sette anni
Guerra franco-indiana
BattaglieAssedio di Kehl
Assedio di Filisburgo
Assedio di Praga del 1742
Battaglia di Piacenza del 1746
Battaglia dell'Assietta
Battaglia di Fort Oswego
Assedio di Fort William Henry
Battaglia di Fort Carillon
Battaglia di Beauport
Battaglia di Québec del 1759
Comandante diTruppe francesi in Canada
DecorazioniCavaliere di San Luigi
Fonti nel testo
voci di militari presenti su Wikipedia

Louis-Joseph de Montcalm-Gozon, Marchese di Saint-Véran, meglio noto come il Marchese di Montcalm (Vestric-et-Candiac, 28 febbraio 1712Québec, 14 settembre 1759), è stato un generale francese, comandante in capo delle forze francesi in Nord America durante la guerra dei sette anni. Era figlio di Marie-Thérèse de Pierre e di Louis-Daniel de Montcalm. Figura controversa, è ricordato soprattutto per il suo ruolo nelle battaglie di Fort William Henry e Fort Carillon e durante la caduta di Québec. È ritenuto responsabile del massacro di Fort William Henry, benché non avesse preso parte attiva all'azione; è anche ritenuto l'ultimo difensore del Canada francese, difendendo il quale morì in battaglia.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search