Louis Armstrong

Louis Armstrong
Louis Armstrong nel 1955
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
New Orleans jazz
Dixieland
Swing[1]
Periodo di attività musicale1919 – 1971
StrumentoTromba, voce, cornetta
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Louis Daniel Armstrong, noto anche con il soprannome di Satchmo (dall'inglese satchel mouth: bocca a sacco, per le grandi dimensioni della sua bocca)[2] o Pops (New Orleans, 4 agosto 1901New York, 6 luglio 1971), è stato un trombettista, cantante e attore statunitense.

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, per poi affermarsi come uno dei più importanti cantanti jazz anche presso il grande pubblico, soprattutto verso la fine della carriera. Viene considerato una delle più grandi e influenti personalità in campo musicale del '900[3][4], e le sue innovazioni hanno permesso alla musica jazz di evolversi ed espandersi, contribuendo a renderlo un genere celebre in tutto il mondo[5][6].

  1. ^ Gli anni 40, su swingfever.it, Swing Fever. URL consultato il 25 marzo 2022.
  2. ^ (EN) Satchmo, su oxfordlearnersdictionaries.com.
  3. ^ Collier, p.3.
    «Louis Armstrong è stato una delle figure più importanti della musica del XX secolo»
  4. ^ (EN) David Stricklin, Louis Armstrong: The Soundtrack of the American Experience, Ivan R. Dee, 2010, ISBN 978-1-56663-836-4.
  5. ^ (EN) Louis Armstrong's Impact on Jazz, su blogs.longwood.edu. URL consultato il 16 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2015).
  6. ^ (EN) Jazz, Chapter 6, su wwnorton.com. URL consultato il 16 luglio 2015.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search