Louisiana francese

Louisiana francese
Motto: Montjoye Saint-Denis!
Louisiana francese - Localizzazione
Louisiana francese - Localizzazione
La Louisiana francese nel 1803, all'interno dei confini degli attuali Stati Uniti
Dati amministrativi
Nome completoLouisiana
Nome ufficialeLa Louisiane
Lingue ufficialifrancese
Lingue parlatefrancese
CapitaleLa Nouvelle-Orléans (1723-1803)
Altre capitaliMobile (1702-1720)
Dipendente da Regno di Francia
Francia rivoluzionaria
Prima Repubblica
Politica
Forma di Statoprefettura della Nuova Francia, colonia della Repubblica
Forma di governomonarchia assoluta (1682-1763)
Consolato (1800-1803)
Roi de France et de Navarre, Premier ConsulLuigi XIV di Francia (1682-1715)

Luigi XV di Francia (1715-1763)
Napoleone Bonaparte (1800-1803)

Principal ministre d'EtatElenco di Primi ministri francesi
Organi deliberativiConsiglio sovrano della Nuova Francia
Nascita1682 con Luigi XIV
CausaNascita della colonia della Louisiana
Fine4 luglio 1803 con Napoleone Bonaparte
CausaVendita della Louisiana
Territorio e popolazione
Bacino geograficoMidwest
Territorio originaleTerritorio del Bayou
Massima estensione2.140.000 nel 1803
Popolazione100.000 nel 1803
Economia
Valutalivre tournois, franco francese
Risorsecanna da zucchero, cotone, caffè, tabacco
Produzionizucchero, melassa, rhum, cotone
Commerci conRegno di Francia, Nuova Spagna, Stati Uniti
Esportazionizucchero, liquori, cotone, caffè, tabacco
Importazioniprodotti alimentari, prodotti manifatturieri
Religione e società
Religioni preminenticattolicesimo
Religione di Statocattolicesimo
Religioni minoritarieanimismo
Classi socialilatifondisti, agricoltori, commercianti
Evoluzione storica
Preceduto daCiviltà precolombiane (1682)
Louisiana spagnola
Succeduto da Louisiana spagnola (1763)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (1803)

La Louisiana francese (in francese Louisiane) era un territorio della Nuova Francia, controllata dai francesi nel Seicento e nel Settecento. Questo nome venne dato da René Robert Cavelier de La Salle in onore di Re Luigi XIV di Francia. Territorio immenso, perché andava dai Grandi Laghi al Golfo del Messico, era diviso in Alta e Bassa Louisiana. Il territorio dell'attuale Stato federato della Louisiana è assai ridotto rispetto a quello originario francese.

Esplorata sotto il regno del Re Sole, la Louisiane fu poco valorizzata per mancanza di mezzi economici. Per la monarchia francese costituiva soprattutto un bastione strategico per contrastare l'imperialismo britannico e, per mantenerne il controllo, favorì le alleanze con i popoli pellerossa. A seguito della Guerra dei sette anni, la porzione orientale della Louisiana venne ceduta ai britannici e quella occidentale agli spagnoli, mediante il Trattato di Fontainebleau del 1762. Nel 1800, con Napoleone Bonaparte e il Trattato di San Ildefonso, la Francia riuscì a recuperare la sovranità sulla parte occidentale, ma la cedette in modo definitivo (1803) agli Stati Uniti d'America.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search