Luigi XVII di Francia

Luigi XVII di Francia
Ritratto del Delfino Luigi Carlo di Francia di Alexandre Kucharsky, 1792, Reggia di Versailles
Re titolare di Francia e Navarra
Stemma
Stemma
In carica21 gennaio 1793 –
8 giugno 1795
PredecessoreLuigi XVI (come Re dei Francesi)
SuccessoreLuigi XVIII
Nome completoLuigi Carlo di Borbone di Francia
Altri titoliDelfino di Francia
Duca di Normandia
Fils de France
NascitaReggia di Versailles, 27 marzo 1785
MorteParigi, 8 giugno 1795 (10 anni)
SepolturaCimitero di Sainte-Marguerite
Basilica di Saint-Denis (cuore)
DinastiaBorbone-Francia
PadreLuigi XVI di Francia
MadreMaria Antonietta d'Austria
ReligioneCattolicesimo
Firma

Luigi Carlo di Borbone (Versailles, 27 marzo 1785Parigi, 8 giugno 1795) era il terzo figlio, il secondo maschio, di Luigi XVI di Francia e di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena. Alla nascita fu insignito del titolo di duca di Normandia; dopo la morte del fratello maggiore, il delfino Luigi Giuseppe, avvenuta nel 1789, divenne il nuovo delfino di Francia. Quando quest'ultimo titolo fu abolito dalla Costituzione francese del 1791, divenne noto come Luigi Carlo, principe reale.

Dalla morte del padre, nel 1793, fu considerato re di Francia e di Navarra con il nome di Luigi XVII dai monarchici francesi e dalle corti europee, anche se di fatto si trovava ancora imprigionato dai repubblicani. Tale fu questa considerazione, che lo zio assunse successivamente il nome di Luigi XVIII. Non regnò mai effettivamente né venne mai incoronato ufficialmente. Morì all'età di dieci anni, nel 1795, a causa delle dure condizioni di prigionia cui era stato sottoposto per oltre due anni.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search