MOS 6502

MOS 6502
Central processing unit
Il processore MOS 6502 in un contenitore DIL-40 plastico.
Prodotto1975
Progettato daMOS Technology
Applicazionihome computer, arcade
Specifiche tecniche
Frequenza CPUMHz / 2 MHz
Set di istruzioniMOS 6502
Microarchitettura8 bit
PackageDIP40

Il MOS 6502 è un microprocessore a 8 bit presentato da MOS Technology nel settembre del 1975.

Assieme allo Zilog Z80 del luglio 1976 venne usato in molti prodotti commercializzati tra la fine degli anni settanta e gli anni ottanta, come giochi arcade e console domestiche, personal ed home computer, quali l'Apple II ed il Commodore VIC-20.[1] Venne prodotto su licenza da molte ditte, fra cui Rockwell International e Synertek. Dal MOS 6502 derivano diversi processori, tra cui si annoverano il MOS 6507, usato nella console Atari 2600, il MOS 6509, usato nella linea di computer Commodore CBM, ed il MOS 6510, utilizzato come CPU del Commodore 64.[2][3]

  1. ^ Longley, Shain, p. 147.
    (EN)

    «Until recently 8 bit machines were dominated by two microprocessors — the Z80 and the 6502»

    (IT)

    «Fino a poco tempo fa le macchine ad 8 bit furono dominate da 2 microprocessori: lo Z80 ed il 6502.»

  2. ^ MOS 6510, su cpu-collection.de. URL consultato il 24 settembre 2015.
    (EN)

    «The MOS6510 is a 6502 with an additional 6 Bit bidirectional I/O Port. (…) The 6510 that was built in the C64 ran at 1 Mhz (…)»

    (IT)

    «Il MOS 6510 è un 6502 con una porta I/O a 6 bit aggiuntiva. (…) Il 6510 che era incluso nel C64 lavorava a 1 MHz (…)»

  3. ^ Scheda tecnica del MOS 6510, Commodore Semiconductor Group.
    (EN)

    «The internal processor architecture is identical to the Commodore Semiconductor Group 6502 to provide software compatibility.»

    (IT)

    «L'architettura interna del processore è identica a quella del Commodore Semiconductor Group 6502 per garantire la compatibilità software.»


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search