Maggioranza presidenziale

In Francia, la Maggioranza presidenziale (in francese: Majorité présidentielle) designa, sotto la Quinta Repubblica francese, i partiti politici e i gruppi parlamentari che sostengono l'azione del Presidente della Repubblica francese, quando questi sono maggioritari all'Assemblea nazionale. Tale designazione, spesso, è utilizzata anche da altri paesi con una forma di governo pari o simile a quella francese.

La maggioranza presidenziale varia quindi in funzione dell'etichetta politica (destra, sinistra, ect.) del Presidente della Repubblica francese; pertanto la denominazione può essere assunta sia dagli schieramenti di centro-sinistra (come avvenne durante la presidenza di François Mitterrand e di François Hollande), sia dagli schieramenti di centro-destra (come è accaduto, ad esempio, con la presidenza di Jacques Chirac e di Nicolas Sarkozy).

La coalizione che, invece, si oppone a quella della maggioranza presidenziale, assume di volta in volta denominazioni differenti (ad esempio Majorité plurielle o Gauche plurielle durante la coabitazione tra il 1997 e il 2002).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search