Manifesto dell'architettura futurista

«il valore decorativo dell'architettura Futurista dipende solamente dall'uso e dalla sistemazione originale di materiali grezzi o scoperti o violentemente colorati.»

Il Manifesto di Sant'Elia

Il Manifesto dell'architettura futurista fu pubblicato a Milano l'11 luglio 1914 dall'architetto Antonio Sant'Elia in occasione della sua mostra della Città futura alla Famiglia Artistica Milanese. Il Manifesto fu la rielaborazione in chiave architettonica del Manifesto del Futurismo di Marinetti e fu scritto riprendendo quasi interamente il testo del "Messaggio" pubblicato in precedenza nel catalogo della mostra "Nuove Tendenze".


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search