Mar Baltico

Mar Baltico
Vista satellitare a marzo 2000
Parte diOceano Atlantico
StatiDanimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Russia, Svezia
Coordinate59°30′N 23°00′E
Dimensioni
Superficie377 000 km²
Lunghezza1 600 km
Larghezza193 km
Profondità massima459 m
Profondità media55 m
Volume20 000 km³
Sviluppo costiero8 000 km
Idrografia
Bacino idrografico1 650 000 km²
Immissari principaliOder, Vistola, Njemen, Daugava, Neva
Ghiacciatofino al 45%
Salinitàsalmastro
IsoleGotland, Saaremaa, altre
InsenatureGolfo di Finlandia, Golfo di Botnia, Golfo di Riga

Il Mar Baltico è un mare interno dell'Oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla penisola scandinava, dalla terraferma dell'Europa centrale ed orientale e dalle isole danesi. Sfocia nel Kattegat e nel mare del Nord, passando attraverso le isole danesi in tre stretti: l'Øresund, il Piccolo Belt ed il Grande Belt. Sfociano in esso cinque grandi fiumi: l'Oder, la Vistola, il Njemen (o Nemunas), la Daugava (o Dvina Occidentale) e la Neva. Le coste tendono inoltre a ghiacciare d'inverno specie in occasione di eventi meteorologici particolarmente freddi.

Profondità del Mar Baltico

Viene indicato come "mare dell'est" in diverse lingue dell'Europa continentale, precisamente in danese Østersøen, in tedesco Ostsee, in finlandese Itämeri, in olandese Oostzee, in norvegese Østersjøen, e in svedese Östersjön. In estone viene invece chiamato "mare occidentale" (Läänemeri). Oltre all'italiano, viene chiamato Mar Baltico in francese mer Baltique, in inglese Baltic Sea, in polacco Morze Bałtyckie, in russo Балтийское море?, Baltijskoe more, in lituano Baltijos Jūra, in lettone Baltijas Jūra e in greco Βαλτική Θάλασσα?, Baltiké thálassa.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search