Mar Nero

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mar Nero (disambigua).
Mar Nero
Il Mar Nero da satellite
Parte diMar Mediterraneo
StatiBandiera della Turchia Turchia
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Bandiera della Romania Romania
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Bandiera della Russia Russia
Bandiera della Georgia Georgia

Stato parzialmente riconosciuto:

Bandiera dell'Abcasia Abkhazia

Coordinate43°30′N 34°30′E
Dimensioni
Superficie436 400 km²
Lunghezza1 175 km
Larghezza600 km
Profondità massima2212 m
Volume547 000 km³
Sviluppo costiero3 400 km
Idrografia
OrigineMar Paratetide
Bacino idrografico2 milioni di km²
Immissari principaliDanubio, Dnepr, Rioni, Kızılırmak e Buh Meridionale
Salinità17‰ in superficie
Isole12
Mappa di localizzazione: Mar Mediterraneo
Mar Nero
Mar Nero

Il Mar Nero (in ucraino Чорне море?, Čorne more; in russo Чёрное море?, Čërnoe more; in bulgaro Черно море?, Černo more; in romeno Marea Neagră; in turco Karadeniz; in georgiano შავი ზღვა?, Shavi zghva) o, più raramente, Mare Pontico[1][2] (in greco antico: Πόντος Εὔξεινος?, Póntos Éuxeinos) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore, collegato al Mar d'Azov tramite lo stretto di Kerč' e al Mare di Marmara (che a sua volta, tramite lo stretto dei Dardanelli, è collegato al mar Egeo, che fa parte del Mediterraneo) tramite lo stretto del Bosforo.

  1. ^ Pontico > significato - Dizionario italiano De Mauro, su Internazionale. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  2. ^ pòntico¹ in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 14 ottobre 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search