Masochismo

Masoch ai piedi di Fanny Pistor, ispiratrice del personaggio di Wanda in Venere in pelliccia, con accanto la frusta.

Il masochismo è la ricerca del piacere attraverso il dolore; questo può essere psicologico (umiliazione) oppure fisico (algolagnia). Attualmente è considerato una parafilia solo nei casi in cui la ricerca del dolore è l'unica forma di sessualità che permetta il raggiungimento dell'orgasmo.

In quanto tipologia caratteriale è il desiderio d'essere sottomesso e rimanere in balia di qualcuno che possa fare di lui/lei ciò che vuole; desiderio ed atto dal quale il soggetto che vi si sottopone consegue eccitazione sessuale. Il termine deriva dallo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch, autore del romanzo Venere in pelliccia, ove si descrive proprio una relazione di tipo masochistico: non dimentichiamo, infine, che quello descritto dal romanziere austriaco, e poco dopo tradotto come "perversione" da Richard von Krafft-Ebing che unendolo al sadismo creò la parola sadomasochismo (oggi usata spesso come sinonimo di BDSM, un gioco di ruolo sessuale imparentato col feticismo, acronimo di Bondage, Dominazione-sottomissione, Sadismo e Masochismo), è sempre e solo il cosiddetto masochismo maschile, in quanto all'epoca la sottomissione morale femminile era quasi la norma e la definizione risente quindi del maschilismo dell'epoca.[1]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Michel Régis

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search