Medical Subject Headings

Logo del vocabolario

Medical Subject Headings (acronimo: MeSH) è un enorme vocabolario controllato (o sistema di metadati) ideato con l'obiettivo di indicizzare la letteratura scientifica in ambito biomedico. Il tesauro è stato creato dalla National Library of Medicine (NLM) degli Stati Uniti, che è responsabile anche della sua gestione. Il MeSH viene adoperato per l'indicizzazione degli articoli delle oltre 5000 riviste mediche presenti nel database bibliografico Medline/PubMed e nel catalogo dei libri della NLM. Il vocabolario può essere consultato e scaricato gratuitamente da tutti gli utenti di internet. La stampa dell'edizione cartacea è stata abbandonata nel 2007.

Nei database Medline o PubMed il contenuto di ciascun articolo è indicizzato con 10-15 descrittori, di cui solo uno o due termini indicano l'argomento principale: sono detti pertanto "principali" ("major" in inglese) e identificati con l'apposizione di un asterisco. L'utilità di queste operazioni può essere verificata nelle operazioni di ricerca in quanto il ricorso al vocabolario controllato MeSH e ai descrittori permette di essere molto selettivi e di ridurre enormemente il "rumore" che si otterrebbe se si utilizzassero solo le parole libere del linguaggio comune.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search