Menelao

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Menelao (disambigua).
Menelao
SagaCiclo Troiano
Nome orig.Μενέλαος (Menélaos)
Lingua orig.greco antico
AutoreOmero
1ª app. inIliade di Omero
Interpretato daBrendan Gleeson (Troy)
Caratteristiche immaginarie
EpitetoAtride (patronimico)
Specieumano
Sessomaschio
Luogo di nascitaMicene
Professionere di Sparta

Menelao (in greco antico: Μενέλαος?, Menèlāos; in latino Menelāus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Atreo e di Erope e fratello minore di Agamennone. È il re di Sparta e marito di Elena, che Paride portò a Troia, causando la spedizione greca contro la città. Nei testi omerici l'epiteto che lo accompagna è biondo, il che ne fa un personaggio di grande bellezza: Menelao costituisce un tipico esempio di kalokagathia, essendo anche molto valoroso in guerra.

Fu uno dei più forti eroi greci della guerra di Troia, sebbene non quanto il fratello Agamennone, ma si distinse in numerose azioni valorose. La figura di Menelao si sviluppa principalmente nell'Iliade di Omero, ma il suo personaggio è conosciuto anche in numerosi testi secondari, soprattutto nelle tragedie.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search