Metafora della scrivania

Un esempio di desktop environment: KDE

La metafora della scrivania, o (metafora del desktop) in informatica, è l'analogia con un altro oggetto reale, la scrivania, che si usa per spiegare come l'area del monitor (un qualcosa di virtuale) possa essere utilizzata esattamente come il suo equivalente fisico, appunto il piano della scrivania.

La sua implementazione reale è il desktop environment (letteralmente ambiente della scrivania), che ogni produttore di sistemi operativi sceglie di interpretare a suo modo, anche in funzione dell'utenza alla quale è destinato il sistema operativo. Questo tipo di implementazione è probabilmente la più usabile e intuitiva per l'utente finale e di fatto presente in quasi tutti i sistemi operativi con interfaccia grafica ad uso desktop computer.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search