Mezzi di produzione

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fattori della produzione.

I mezzi di produzione sono, secondo la teoria marxista, la congiunzione dei mezzi fisici di lavoro (macchine, utensili, terre e materie prime) che, a partire da risorse primarie in input, crea, tramite il lavoro manuale da parte del lavoratore, un prodotto finito a valore aggiunto[1][2][3].

Il significato dei "mezzi di produzione" varia a seconda dell'ambito a cui fa riferimento: in una società agricola si può riferire al suolo e alla pala, mentre in una società industriale alle miniere e le fabbriche[4].

  1. ^ Gould e Olsson (a cura di), A Search for Common Ground, London, Pion, 1977, p. 215, ISBN 9780850860931. URL consultato l'8 aprile 2023.
    «[...] Hindess and Hirst (1977, page 65) [...] define means of production as 'all the conditions necessary to the operation of a particular labour process which are combined in the units of production in which that process takes place' [...].»
  2. ^ (EN) William A. Edmundson, What Are "The Means of Production"?*, in Journal of Political Philosophy, vol. 28, n. 4, 2020, pp. 422–423, DOI:10.1111/jopp.12211, ISSN 1467-9760 (WC · ACNP).
    «It takes the means of production to comprise anything that is or can be put to productive use... the means of production consist of anything that enables or could enable the extraction of surplus value (exploitation). Similarly, for Proudhon, goods not meant for immediate consumption, whose accumulation might introduce social inequality»
  3. ^ Marx, Karl; Dobb, Maurice (1971). A contribution to the critique of political economy. London: Lawrence and Wishart. Archived at marxists.org
  4. ^ Mezzi di produzione - Che cos'è, definizione e concetto - 2021 - Economy-Wiki.com, su Economy-Pedia.com. URL consultato il 4 luglio 2023.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search