Monete in euro

Mappa dell'Eurozona

     Zona euro

     UE appartenenti agli AEC II

     UE appartenenti agli AEC II con deroga

     UE non appartenenti agli AEC II

     Non UE che usano bilateralmente l'euro

     Non UE che usano unilateralmente l'euro

Voce principale: Euro.

Le monete in euro,[1] in circolazione nella zona euro dal 1º gennaio 2002, sono disponibili in 8 tagli, che spaziano da 1 centesimo a 2 euro. Ciascuna moneta ha sul rovescio una faccia comune a tutti i paesi dell'eurozona e sul dritto una faccia specifica per ciascuna nazione.

Gli Stati membri possono coniare monete metalliche in euro con l'approvazione della Banca centrale europea[2] per quanto riguarda il volume del conio[3].

  1. ^ Monete in euro, su Banca Centrale Europea. URL consultato il 18 dicembre 2014.
  2. ^ art. 128 comma 2 della Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea
  3. ^ Decisione della Banca centrale europea, del 1º dicembre 2011, relativa all’approvazione del volume di conio delle monete metalliche per il 2012 (BCE/2011/21)

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search