Monte Rushmore

Monte Rushmore
Mount Rushmore National Memorial
I Presidenti sul monte Rushmore, da sinistra Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln
Tipo di areaComplesso scultoreo
Class. internaz.Categoria IUCN III: monumento naturale
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stati federati  Dakota del Sud
ComuniKeystone
Superficie a terra5.17 km²
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Monte Rushmore
Monte Rushmore
Sito istituzionale

Il Monumento nazionale del Monte Rushmore (in inglese Mount Rushmore National Memorial) è un complesso scultoreo nella roccia situato nel Dakota del Sud, sul massiccio montuoso delle Black Hills, formato da enormi blocchi granitici; noto anche come Tȟuŋkášila Šákpe in Lakota, o Six Grandfathers (letteralmente "I sei nonni").[1] Fu lo scultore Gutzon Borglum a creare le premesse per la realizzazione del lavoro, supervisionando l'esecuzione del progetto dal 1927 al 1941 con l'aiuto di suo figlio, Lincoln Borglum.[2][3] Seguendo i dettami di Borglum, le sculture, i cui volti raggiungono la dimensione di 18 m, raffigurano i volti dei presidenti George Washington (1732-1799), Thomas Jefferson (1743-1826), Theodore Roosevelt (1858-1919), Abraham Lincoln (1809-1865)[4]. La scelta sui quattro presidenti ricadde perché essi rappresentavano rispettivamente la nascita, la crescita, lo sviluppo e la stabilità della nazione.[5] Il parco commemorativo copre un'area vasta 5,17 km² e la conformazione attuale della montagna raggiunge un'altitudine di 1.765 m s.l.m.[6][7]

È allo storico del Dakota del Sud Doane Robinson che si riconosce l'ipotesi di scolpire le sembianze di personaggi famosi nelle montagne delle Black Hills, nata al fine di promuovere il turismo nella regione. Inizialmente pronto a scolpire i Needles, dei pilastri di granito erosi a forma di colonne assai caratteristici, Gutzon Borglum rifiutò tale prospettiva a causa della scarsa qualità delle rocce e della forte opposizione dei Lakota, i quali consideravano le Black Hills un sito sacro incluso nella riserva di Great Sioux. A seguito di un controverso procedimento di acquisizione della zona delle Black Hills, gli Stati Uniti assistettero a un aumento dell'interesse per la regione quando si scoprì la presenza dell'oro.

Lo scultore e i rappresentanti tribali concordarono che il luogo ideale fosse rappresentato dal monte Rushmore, il quale aveva pure il vantaggio di essere esposto a sud-est e godere dunque della massima esposizione al sole. Robinson voleva che fossero raffigurati gli eroi dell'ovest americano, tra cui Lewis e Clark, la loro guida alla spedizione Sacajawea, il capo dei Teton Oglala Nuvola Rossa, Buffalo Bill e il capo degli Oglala Lakota Cavallo Pazzo.[8][9] Tuttavia, Borglum riteneva che la scultura poteva ottenere una risonanza maggiore a livello mondiale selezionando altri soggetti, con la scelta che ricadde nello specifico su quattro presidenti.

Peter Norbeck, senatore del Dakota meridionale, patrocinò il progetto e assicurò l'ottenimento dei finanziamenti federali necessari.[10] La costruzione iniziò nel 1927, con i volti dei presidenti che furono completati tra il 1934 e il 1939. Dopo la morte di Gutzon Borglum nel marzo 1941, suo figlio Lincoln assunse la guida del progetto di costruzione. In origine, ogni presidente doveva essere raffigurato dalla testa ai fianchi, ma la mancanza di fondi costrinse a terminare la costruzione il 31 ottobre 1941.[11]

Definito talvolta come il "Santuario della Democrazia",[12][13][14] il monte Rushmore attira più di due milioni di visitatori all'anno.[15]

  1. ^ (EN) Alex von Tunzelmann, Fallen Idols: Twelve Statues That Made History, HarperCollins, 2021, p. 14, ISBN 978-00-63-08169-7.
  2. ^ (EN) Sam Roberts, An Immigrant's Contribution to Mount Rushmore Is Recognized, 75 Years Later, su The New York Times, 28 giugno 2016. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  3. ^ (EN) John Andrews, Slight of Hand, su South Dakota Magazine, maggio 2014. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Mount Rushmore National Memorial, su mountrushmoreinfo.com, 6 dicembre 2005. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Why These Four President?, su NPS. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Dominique Auzias e Jean-Paul Labourdette, Parcs Américains 2017, Petit Futé, 2017, p. 42, ISBN 979-10-33-16455-5.
  7. ^ (EN) Mount Rushmore, South Dakota, su peakbagger.com, 1º novembre 2004. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  8. ^ Il Mount Rushmore: monumento al patriottismo americano, su esta.it, 1º aprile 2015. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  9. ^ Dakota del Sud – Cosa sapete della famosa scultura sul monte Rushmore?, su goamerica.it. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  10. ^ (EN) Peter Norbeck, su NPS. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Alicia Z. Klepeis, Building Mount Rushmore, Cavendish Square Publishing, LLC, 2017, p. 14, ISBN 978-15-02-62954-8.
  12. ^ Mario Maffi Cinzia Schiavini, Cinzia Scarpino, Cinzia Schiavini e Sostiene Massimo Zangari, Americana: Storie e culture degli Stati Uniti dalla A alla Z, Il Saggiatore, 2012, p. 549, ISBN 978-88-65-76272-1.
  13. ^ I segreti del monte Rushmore Aneddoti e curiosità sulla montagna dove sono scolpiti i volti di 4 presidenti USA, su Esquire, 24 luglio 2018. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  14. ^ (EN) The Importance of Mount Rushmore, the Shrine of Democracy, su thune.senate.gov, 2 luglio 2020. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  15. ^ (EN) Park statistics, su NPS. URL consultato il 9 gennaio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search