Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola

Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola
(PT) Movimento Popular de Libertação de Angola
PresidenteJoão Lourenço
SegretarioÁlvaro de Boavida Neto
StatoBandiera dell'Angola Angola
SedeAv. Ho Chi Minh 34, Luanda
AbbreviazioneMPLA
Fondazione1º dicembre 1956
IdeologiaAttuale:
Socialdemocrazia[1]
Socialismo democratico
Nazionalismo di sinistra
Precedente (1956-1991):
Comunismo
Marxismo-leninismo
Socialismo rivoluzionario
CollocazioneCentro-sinistra/Sinistra
Precedente:
Estrema sinistra
Affiliazione internazionaleInternazionale Socialista
Seggi Assemblea Nazionale
124 / 220
(2022)
TestataJornal de Angola
Organizzazione giovanileJuventude do Movimento Popular de Libertação de Angola
Sito webmpla.ao/
Bandiera del partito

Il Movimento Popolare di Liberazione dell'Angola - Partito del Lavoro (in portoghese Movimento Popular de Libertação de Angola - Partido do Trabalho, abbreviato in MPLA) è un partito politico angolano, che ha guidato il Paese dall'indipendenza del 1975. Il MPLA ha combattuto contro il Portogallo nella guerra d'indipendenza dal 1961 al 1975, e contro i partiti rivali dell'UNITA e del FNLA nella successiva guerra civile che durò dal 1975 al 2002, anno della morte del capo dell'UNITA, Jonas Malheiro Savimbi.

  1. ^ Hélia Santos, MPLA (Angola), in A Historical Companion to Postcolonial Literatures – Continental Europe and its Empires, Edinburgh University Press, 2008, p. 480.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search