Navarra comunità autonoma | |
---|---|
(ES) Comunidad Foral de Navarra (EU) Nafarroako Foru Erkidegoa | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | ![]() |
Presidente | María Chivite (PSN-PSOE) dal 6-8-2019 |
Data di istituzione | 16 agosto 1982 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 42°49′04.8″N 1°38′38.4″W |
Superficie | 10 391 km² |
Abitanti | 640 790[1] (2014) |
Densità | 61,67 ab./km² |
Comuni | 272 |
Comunità autonome confinanti | ![]() ![]() ![]() ![]() ( ![]() |
Altre informazioni | |
Lingue | spagnolo, basco |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | ES-NC |
Codice INE | 31 |
Nome abitanti | navarro/a in spagnolo, nafar o napar in basco |
PIL | (nominale) 18.121 milioni di euro (2010) |
PIL procapite | (nominale) 29.221 euro |
Rappresentanza parlamentare | 5 congressisti, 5 (4 eletti e 1 indicato) senatori |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Navarra (in spagnolo Navarra, AFI: [naˈβara]; in basco Nafarroa, AFI: [nafaro.a]), ufficialmente denominata Comunità Forale della Navarra[2] (in spagnolo Comunidad Foral de Navarra, AFI: [komuniˈðað foˈɾal de naˈβara]; in basco Nafarroako Foru Erkidegoa, AFI: [nafaro.ako foɾu komunitate.a]), è una comunità autonoma e provincia forale senza sbocchi sul mare nel nord della Spagna.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search