Nepal | |
---|---|
(NE) जननी जन्मभूमिश्च स्वर्गादपी गरीयसी
(Jananī janmabhūmiśca svargādapi garīyasī) (IT) Madre e madrepatria valgono più del Regno dei Cieli | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Repubblica Federale Democratica del Nepal |
Nome ufficiale | (NE) सङ्घीय लोकतान्त्रिक गणतन्त्र नेपाल (Saṅghīya lokatāntrika gaṇatantra Nepāla) |
Lingue ufficiali | nepalese |
Capitale | ![]() |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica parlamentare federale |
Presidente | Ram Chandra Poudel |
Primo ministro | Khadga Prasad Sharma Oli |
Ingresso nell'ONU | 14 dicembre 1955 |
Superficie | |
Totale | 147516 km² (94º) |
% delle acque | 2,8% |
Popolazione | |
Totale | 30034989[1] ab. (2021) (41º) |
Densità | 203 ab./km² |
Tasso di crescita | 1,768% (2012)[2] |
Nome degli abitanti | nepalesi |
Geografia | |
Continente | Asia |
Confini | Cina, India |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Economia | |
Valuta | Rupia nepalese |
PIL (nominale) | 18 958[3] milioni di $ (2012) (107º) |
PIL pro capite (nominale) | 690 $ (2012) (165º) |
PIL (PPA) | 40 026 milioni di $ (2012) (98º) |
PIL pro capite (PPA) | 2 388 $ (2014) (159º) |
ISU (2021) | 0,602 (medio) (143º) |
Fecondità | 2,7 (2011)[4] |
Consumo energetico | 0,008 kWh/ab. anno |
Varie | |
Codici ISO 3166 | NP, NPL, 524 |
TLD | .np .नेपाल |
Prefisso tel. | +977 |
Sigla autom. | NEP |
Lato di guida | Sinistra (↑↓) |
Inno nazionale | Sayaun thunga phool ka |
Festa nazionale | 28 maggio |
![]() | |
Membro SAARC dal 1985 | |
Evoluzione storica | |
Stato precedente | ![]() |
Il Nepal (AFI: /neˈpal/[5]; in nepalese नेपाल, Nepāl, ), ufficialmente Repubblica Federale Democratica del Nepal, è uno stato dell'Asia meridionale di 147516 km² con 30034989 abitanti al 2021, la cui capitale è Katmandu, confinante a nord con la Cina (Tibet) e a sud con l'India ed è uno Stato senza sbocco sul mare. Il territorio dello stato himalayano, compreso tra la pianura del Gange e la catena montuosa dell'Himalaya, è prevalentemente montuoso, presenta un dislivello notevole (da 80 a 8848 m dell'Everest, il punto più alto della Terra) ed è geograficamente parte del subcontinente indiano.
La capitale Katmandu, situata a circa 1350 m d'altitudine, ha una popolazione di 850000 abitanti nella zona urbana e circa 1500000 nell'intera area metropolitana[6] comprendente diverse città e villaggi fra cui Lalitpur e Bhaktapur, estesa nella cosiddetta valle di Katmandu, corrispondente all'alto bacino del fiume Bagmati; la città di Pokhara invece, situata nella regione centrale ai piedi del massiccio dell'Annapurna, con i suoi 200000 abitanti (circa 30000 nell'area metropolitana)[6] è il secondo agglomerato urbano nepalese e precede poche altre città che superano i 100000 abitanti (Dharan, Hetauda, Butawal, Biratnagar e Birganj).
A seguito del massacro della famiglia reale avvenuto nel 2001, nel paese iniziò una lenta transizione politica che portò, il 28 dicembre 2007, all'approvazione da parte del parlamento nepalese di un emendamento costituzionale che permetteva la transizione dalla monarchia alla Repubblica, avvenuta il 28 maggio 2008 mediante la votazione quasi unanime dell'Assemblea Costituente. Il primo ministro è Pushpa Kamal Dahal. La lingua ufficiale è il nepalese[7]. Circa la metà della popolazione del paese vive con meno di 1,25 dollari statunitensi al giorno[8].
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search