Nero

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Nero (disambigua).
Nero
Coordinate del colore
HEX#000000
sRGB1
(r; g; b)
(0; 0; 0)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 0; 0; 100 )
HSV
(h; s; v)
(0°; 0%; 0%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Il nero è un colore con luminosità teoricamente nulla, senza tinta (per cui è detto "colore acromatico"[1]) e neutro, in quanto non creabile dal nulla.

Più precisamente è dato dalla sintesi sottrattiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari, ad esempio rosso, verde e blu oppure ciano, magenta e giallo). Da questo punto di vista, può essere considerato l'opposto del bianco, anch'esso senza tinta, ma dato dalla sintesi additiva di tutti i colori dello spettro visibile (o di tre colori primari). In questo senso, si dice comunemente che il bianco è dato dalla "combinazione di tutti i colori", mentre il nero è dato dall'"assenza di colore".

  1. ^ (EN) MAU ART & DESIGN GLOSSARY | Musashino Art University, su MAU ART & DESIGN GLOSSARY | Musashino Art University. URL consultato il 24 agosto 2020.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search