Offensiva del basso Dnepr

Offensiva del basso Dnepr
parte del fronte orientale della seconda guerra mondiale
Fanteria sovietica all'assalto durante la battaglia del Dnepr
Data26 settembre - 20 dicembre 1943
Luogoregione del basso corso del fiume Dnepr
Esitovittoria sovietica
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
dati non disponibili1.506.400 soldati[1]
2.400 carri armati e cannoni semoventi
2.850 aerei
Perdite
dati non disponibili173.000 morti
581.000 feriti e dispersi
2.639 mezzi corazzati
430 aerei[1].
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

L'Offensiva del basso Dnepr fu una lunga e aspra campagna bellica combattuta nell'autunno del 1943 sul Fronte orientale durante la seconda guerra mondiale tra le forze tedesche della Wehrmacht al comando dei feldmarescialli Erich von Manstein e Ewald von Kleist e i tre Fronti dell'Armata Rossa sovietica guidati dai generali Ivan Konev, Rodion Malinovskij e Fëdor Tolbuchin. L'offensiva ebbe inizio con il raggiungimento ed il rapido superamento del basso corso del grande fiume Dnepr da parte dei soldati sovietici e fu caratterizzata da una serie di battaglie dall'esito alterno per la conquista di teste di ponte sulla riva occidentale e delle importanti città sul corso meridionale del fiume.

Le truppe tedesche combatterono duramente per evitare il crollo delle loro posizioni sul basso Dnepr e sferrarono, con l'aiuto di riserve provenienti dall'ovest, una serie di contrattacchi. Inoltre i tedeschi cercarono di mantenere teste di ponte ad est del fiume, soprattutto a Zaporižžja e a Nikopol', nella speranza di poter riguadagnare in seguito il terreno perduto ed impedire la perdita dell'Ucraina occidentale e della Crimea. Dopo tre mesi di sanguinosi combattimenti l'Armata Rossa riuscì a liberare quasi l'intero corso meridionale del Dnepr, a tagliare fuori le forze tedesche in Crimea ed a raggiungere posizioni di partenza favorevoli per la successiva offensiva invernale del 1944.

  1. ^ a b D. Glantz/J. House, La grande guerra patriottica dell'Armata Rossa, p. 435.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search