Omicidio di Ermanno Lavorini

Ermanno Lavorini, nato a Viareggio il 23 marzo 1956, il giorno della sua prima comunione

L'omicidio di Ermanno Lavorini venne commesso a Marina di Vecchiano il 31 gennaio 1969;[1] la vittima era un bambino di dodici anni rapito per chiedere un riscatto e poi ucciso.[2][3] Il caso fu uno di quelli che destarono il massimo scalpore nella storia del secondo dopoguerra italiano,[3][4][5][6][7][8] oltre ad essere il primo caso di rapimento di un bambino.[9][10]

La sparizione del bambino, le ricerche dapprima e il ritrovamento del suo corpo senza vita poi, fecero discutere per molti mesi i mezzi d'informazione italiani, destando orrore, scandalo e polemiche. Il rapimento del bambino era finalizzato al finanziamento di una associazione eversiva di monarchici di estrema destra che per depistare le indagini ipotizzò una falsa pista di pedofilia.[6][11]

  1. ^ la Repubblica/cronaca: Claudio e gli altri: 30 anni di violenze sui bimbi, su repubblica.it. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  2. ^ Accadde oggi - Anni '60 - 31/01/1969: Il sequestro di Ermanno Lavorini, su raistoria.rai.it (archiviato il 9 ottobre 2017).
  3. ^ a b Armando Lavorini, un addio in silenzio Il papà del piccolo Ermanno, ucciso nel 1969, è scomparso qualche giorno fa - Il Tirreno, su Archivio - Il Tirreno. URL consultato il 17 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2018).
  4. ^ Addio a Wanda Lattes, decana del giornalismo, su ilmessaggero.it. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  5. ^ TRAGEDIA FOLIGNO: IL PADRE DI ERMANNO LAVORINI, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  6. ^ a b Andrea Accorsi e Massimo Centini, I grandi delitti italiani risolti o irrisolti, Newton Compton Editori, 31 ottobre 2013, ISBN 978-88-541-6215-0. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  7. ^ Rai Storia, Il sequestro di Ermanno Lavorini, su Rai Storia. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  8. ^ Emanuele Boccianti e Sabrina Ramacci, Italia giallo e nera, Newton Compton Editori, 2 maggio 2013, ISBN 978-88-541-5324-0. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  9. ^ ermanno-lavorini-milena-sutter-piccole-vittime-mostri-pedofili/, su secoloditalia.it.
  10. ^ Enrico Deaglio, Patria 1967-1977, Feltrinelli Editore, 31 ottobre 2018, ISBN 978-88-588-3409-1. URL consultato il 17 dicembre 2018.
  11. ^ di: VersiliaToday Redazione | Pubblicato il 15/10/2018 at 11:07, Il “caso Lavorini”, il rapimento e l’uccisione a Viareggio del giovanissimo Ermanno: se ne parla a Pietrasanta - Comune Pietrasanta Versiliatoday.it, su Versiliatoday.it, 15 ottobre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2018.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search