Ontario

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ontario (disambigua).
Ontario
provincia
Ontario – Veduta
Ontario – Veduta
Le Cascate del Niagara, simbolo dell'Ontario
Localizzazione
StatoBandiera del Canada Canada
Amministrazione
Capoluogo Toronto
Luogotenente GovernatoreEdith Dumont dal novembre 2023
Primo ministroDoug Ford (PC) dal 29 giugno 2018
Lingue ufficialiinglese
Data di istituzione1º luglio 1867
Territorio
Coordinate
del capoluogo
43°39′11.63″N 79°22′59.45″W
Superficie1 076 395[1] km²
Acque interne158 654 km² (14,74%)
Abitanti13 448 494[2] (2016)
Densità12,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleK, L, M, N, P (prefisso)
ON (codice)
Fuso orarioUTC-6, UTC-5
ISO 3166-2CA-ON
PIL(nominale) 587 827 mln C$[3] (2008)
Rappresentanza parlamentareCamera: 106
Senato: 24
Motto(LA) Ut incepit fidelis sic permanet
(IT) Fedele come ha iniziato, così lei rimane
Cartografia
Ontario – Localizzazione
Ontario – Localizzazione
Sito istituzionale

L'Ontario è una delle tredici province del Canada, la più popolosa del paese (circa un terzo dei canadesi vive in Ontario). In questa provincia si trovano sia la più grande città del Canada, Toronto, che Ottawa, la capitale. È anche la seconda provincia in termini di superficie, subito dopo il Québec.[4] La regione meridionale dell'Ontario è il punto più meridionale di tutto il Canada. La sua parte nord-orientale è inclusa nella regione territoriale detta del Canada francese. Nell'agosto 2006 risiedevano in Ontario 12.792.619 abitanti, che rappresentavano circa il 37,9% del totale della popolazione canadese, sparsi su una superficie di 1.076.395 km².[5]

La principale fonte di reddito è l'industria. Il valore della produzione industriale dell'Ontario è maggiore della somma del valore totale di quella di tutte le altre province e territori del Canada. La forza della sua industria manifatturiera le ha fatto guadagnare il nome di Cuore industriale del Canada.[6] La provincia si distingue per la sua forte industria automobilistica.[6] Altre importanti fonti di entrate sono il turismo e i servizi finanziari e immobiliari. L'Ontario fu originariamente colonizzato dai francesi, diventando parte della colonia del Canada, una delle province coloniali della Nuova Francia, che successivamente incluse la parte meridionale delle attuali province canadesi dell'Ontario e del Québec.

Nel 1763, il Regno Unito annesse il Canada. In tre decenni la regione sud-ovest divenne a maggioranza anglofona, motivo per cui il Regno Unito decise di dividere la colonia in due nel 1791. Entrambe le colonie si riunirono nuovamente nel 1840 nell'unica provincia del Canada. Con la creazione della Confederazione canadese, il 1º luglio 1867, la provincia del Canada venne definitivamente separata in due, nelle attuali province dell'Ontario e del Québec. Inizialmente provincia prevalentemente rurale ed agraria, l'Ontario divenne un importante centro industriale nei primi anni del XX secolo, assumendo il ruolo di principale centro economico del paese a partire dagli anni 1960.[6]

  1. ^ 10,8% del Canada (quarta provincia canadese)
  2. ^ (EN) Canada's population estimates: Table 2 Quarterly demographic estimates, su statcan.gc.ca, Statistics Canada, 26 marzo 2009. URL consultato il 2 giugno 2010.
  3. ^ (EN) Gross domestic product, expenditure-based, by province and territory, su www40.statcan.ca, Statistics Canada, 10 novembre 2009. URL consultato il 2 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2008).
  4. ^ Land and freshwater area, by province and territory Archiviato il 10 febbraio 2007 in Internet Archive. - Statistics Canada, 2 gennaio 2005
  5. ^ Statistics Canada Archiviato il 13 novembre 2006 in Internet Archive. - Popolazione dell'Ontario
  6. ^ a b c Articolo "Ontario" Archiviato il 15 novembre 2006 in Internet Archive. - World Book, Encyclopedia for learning resources

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search