Ottorino Respighi

Respighi nel 1936

Ottorino Respighi, Accademico d'Italia (Bologna, 9 luglio 1879Roma, 18 aprile 1936), è stato un compositore, musicologo e direttore d'orchestra italiano.

Firma di Ottorino Respighi

Appartiene al gruppo di musicisti reali artefici del rinnovamento della musica italiana di quegli anni, noti come "generazione dell'Ottanta", insieme ad Alfredo Casella, Franco Alfano, Gian Francesco Malipiero e Ildebrando Pizzetti.[1] Respighi compose molte opere di vario genere (sonate, concerti, suites, opere liriche, cicli per voce e pianoforte e altro), ma è noto soprattutto per una serie di poemi sinfonici dedicati a Roma (la Trilogia romana) di cui il secondo, I pini di Roma, è il più celebre e di gran lunga il più inciso.[2]

Fu anche attivo come trascrittore e musicologo; in quest'ottica s'inseriscono le Antiche arie e danze per liuto (suites I, II e III), orchestrazione di brani rinascimentali, ma anche le trascrizioni per orchestra della Passacaglia BWV 582 di Johann Sebastian Bach, degli Études-Tableaux di Rachmaninoff e di brani originariamente scritti per pianoforte da Gioachino Rossini. S'interessò inoltre di musica gregoriana e produsse un Concerto gregoriano per violino e orchestra (1921) e la suite sinfonica Vetrate di chiesa (1926), basata su melodie gregoriane.

  1. ^ Massimo Mila, Breve storia della musica, Einaudi, 1993, ISBN 978-88-06-13381-8.
  2. ^ (EN) Respighi: Pines of Rome (page 1 of 11), su Presto Music. URL consultato il 1º gennaio 2022.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search