Paesi anglosassoni

     Paesi dove l'inglese è la lingua nazionale o la lingua madre della maggioranza.

     Paesi dove l'inglese è una delle lingue ufficiali, anche se non la più diffusa.

I paesi anglosassoni (o paesi anglofoni) sono quegli Stati in cui l'inglese è la prevalente lingua nazionale ufficiale o quelli in cui l'inglese si è affermato come la lingua madre maggioritaria, anche grazie al retaggio del colonialismo britannico.[1][2]

Il neologismo anglosfera, in riferimento alle nazioni anglofone, ne sottolinea legami basati su «affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali».[3] Questo descrive più accuratamente i casi dell'Irlanda e del Galles, ad esempio, dove la grande maggioranza della popolazione non ha origini anglosassoni.

  1. ^ Anglosàssone, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Anglosassone, su garzantilinguistica.it.
  3. ^ anglosfera, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 13 marzo 2024.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search