Palazzo delle Tuileries

Palazzo delle Tuileries
Vista del Palazzo delle Tuileries nel 1860 circa
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneÎle-de-France
LocalitàParigi
Coordinate48°51′44″N 2°19′52″E
Informazioni generali
Condizionidemolito
Costruzione1564 - 1867
Distruzione1871
Demolizione1883
StileRinascimentale, Luigi XIV, Neoclassico
Usoresidenza ufficiale
Realizzazione
ArchitettoPhilibert de l'Orme
Jean Bullant
Baptiste Androuet du Cerceau
Louis Le Vau
Jacques-Germain Soufflot
Ange-Jacques Gabriel
Charles Percier
Pierre Fontaine
Hector-Martin Lefuel

Il Palazzo delle Tuileries (in francese Palais des Tuileries, /palɛ de tɥilʁi/; raramente italianizzato in Tuglierì[1]) era un antico palazzo reale che sorgeva a Parigi in Francia, sulla riva destra della Senna, fino al 1871, quando fu distrutto da un incendio e a cui fece seguito la demolizione.

Costruito nel XVI secolo e ampliato nel tempo fino a riunirsi al Palazzo del Louvre nel 1857, le Tuileries avevano un'immensa facciata (lunga 266 metri per il Palazzo scomparso, e circa 328 metri se contiamo i padiglioni di Flore e Marsan che sono sopravvissuti) ed è stato il punto focale del grande asse storico di Parigi (prospettiva in fila dell'avenue des Champs-Élysées, Place de la Concorde e del giardino delle Tuileries).

Il Palazzo fu residenza a Parigi per tutti i sovrani di Francia da Enrico IV a Luigi Filippo, passando poi anche per Napoleone I e Napoleone III. Fu anche sede del governo della prima repubblica francese e del Consolato. Il suo ruolo come sede ufficiale del potere in Francia venne interrotta solo dalla sua distruzione da incendio doloso il 23 maggio 1871, appiccato dai comunardi Jules-Henri-Marius Bergeret, Victor Bénot ed Étienne Boudin. Le rovine del Palazzo delle Tuileries furono demolite nel 1883 e da allora i Presidenti della Terza Repubblica si installarono al Palazzo dell'Eliseo.

  1. ^ Giosue Carducci, Rime Nuove, poesia 84: «Da le ree Tuglierì di Caterina».

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search