Panama

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Panama (disambigua).
Panama
(LA) Pro Mundi Beneficio
(IT) A Beneficio del Mondo
Panama - Localizzazione
Panama - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica di Panama
Nome ufficialeRepública de Panamá
Lingue ufficialispagnolo
Capitale Città di Panama  (1 378 000 ab. / 2010)
Politica
Forma di governoRepubblica presidenziale
PresidenteLaurentino Cortizo
José Raúl Mulino (eletto)[1]
IndipendenzaDalla Spagna, 28 novembre 1821
Ingresso nell'ONU13 novembre 1945[N 1]
Superficie
Totale74 177 km² (115º)
% delle acque2,9%
Popolazione
Totale4.337.768 ab. (cens. 2022) (131º)
Densità49 ab./km²
Tasso di crescita1,6% (2015)[2]
Nome degli abitantiPanamensi
Geografia
ContinenteAmerica centrale
ConfiniColombia, Costa Rica
Fuso orarioUTC-5
Economia
ValutaBalboa panamense e dollaro statunitense
PIL (nominale)36 253[3] milioni di $ (2012) (89º)
PIL pro capite (nominale)9 919 $ (2012) (68º)
PIL (PPA)56 464 milioni di $ (2012) (89º)
PIL pro capite (PPA)15 449 $ (2012) (65º)
ISU (2021)0,805 (alto) (61º)
Fecondità2,5 (2011)[4]
Varie
Codici ISO 3166PA, PAN, 591
TLD.pa
Prefisso tel.+507
Sigla autom.PA
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionaleHimno Istmeño
Festa nazionale
Panama - Mappa
Panama - Mappa
  1. ^ è uno dei 51 Stati membri che hanno dato vita all'ONU nel 1945
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della Colombia Stati Uniti di Colombia
Zona del Canale di Panama (Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti)
 

Panama (pron. /'panama/; desuete le grafie Panamá e Panamà, che si rifacevano alla pronuncia in spagnolo: Panamá /pana'ma/), ufficialmente Repubblica di Panama (República de Panamá), è uno Stato dell'America centrale, situato nella parte più stretta della regione istmica. Confina a nord con il Mar delle Antille, a est con la Colombia, a sud con l'Oceano Pacifico e a ovest e nord-ovest con la Costa Rica. Si estende per 75517 km² e ha una popolazione, nel 2013, di 3 661 868 abitanti. La capitale è Panama, città che conta quasi 900 000 abitanti.

Panama è una repubblica presidenziale; l'attuale capo di Stato e del governo è Laurentino Cortizo. La lingua ufficiale è lo spagnolo; nelle province di Bocas del Toro e di Colón si parla anche il wari wari, un miscuglio d'inglese e spagnolo tipico dei paesi Caraibici. Nelle comarche indigene di Emberá-Wounaan, Kuna Yala e Ngöbe-Buglé si parlano le lingue indigene.

  1. ^ Eletto; entrerà in carica il 1º luglio 2024.
  2. ^ (EN) Population growth rate, in CIA World Factbook. URL consultato il 28 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2012).
  3. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013
  4. ^ Tasso di fertilità nel 2011, su data.worldbank.org. URL consultato il 12 febbraio 2013.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search