Pantaloni

Disambiguazione – Se stai cercando il cognome, vedi Pantaleo (cognome).
Un paio di pantaloni
Pantaloni di cachemire, 1831

I pantaloni, o calzoni[1], sono un capo d'abbigliamento portato sulla parte inferiore del corpo, dove le due gambe sono coperte separatamente. Fanno parte sia dell'abbigliamento maschile che di quello femminile, solitamente con alcune differenze di design.

Deve il suo nome a quello del personaggio della Commedia dell’arte, Pantalone, il cui costume porta queste culotte lunghe tipiche. A sua volta la maschera prendeva il nome dalla grafia veneziana del nome proprio Pantaleone, appartenente anche a un santo molto venerato in Laguna.

Si aprono in mezzo sul davanti o sui lati con una cerniera o dei bottoni.

I pantaloni moderni saranno adottati verso il 1850 sotto il soprannome di "canna fumaria". Non si sono molto evoluti, tranne che sui dettagli, come l'aggiunta del lato posteriore sotto l'impulso di Edoardo VII del Regno-Unito nel 1911. È lo sport che ne popolarizzerà l'indossatura nell'ambiente femminile.

  1. ^ pantalóne², su treccani.it. URL consultato il 20 aprile 2021.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search