Papa Francesco

Disambiguazione – "Bergoglio" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Bergoglio (disambigua).
Papa Francesco
Papa Francesco nel 2021
266º papa della Chiesa cattolica
Elezione13 marzo 2013
(11 anni e 81 giorni)
Insediamento19 marzo 2013
MottoMiserando atque eligendo[1]
Cardinali creativedi Concistori di papa Francesco
Predecessorepapa Benedetto XVI
 
NomeJorge Mario Bergoglio
NascitaBuenos Aires, 17 dicembre 1936
Ordinazione sacerdotale13 dicembre 1969 dall'arcivescovo Ramón José Castellano
Nomina a vescovo20 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II
Consacrazione a vescovo27 giugno 1992 dal cardinale Antonio Quarracino
Elevazione ad arcivescovo3 giugno 1997 da papa Giovanni Paolo II
Creazione a cardinale21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II
Firma

Papa Francesco, in latino Franciscus PP., in spagnolo Francisco, nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana /berˈgɔʎʎo/;[2] pronuncia spagnola [βeɾˈɣoɣljo], [beɾˈɣoɣljo][N 1][N 2]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936), è, dal 13 marzo 2013,[3] il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di cittadinanza argentina, è il primo papa proveniente dal continente americano.[4]

Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Gesù (Gesuiti) ed è il primo pontefice proveniente da tale ordine religioso.

  1. ^ Stemma di papa Francesco: spiegazione dello scudo e del motto Miserando atque eligendo, in Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede, 18 marzo 2013. URL consultato il 15 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2013).
  2. ^ Bruno Migliorini et al., Scheda sul lemma "Bergoglio", in Dizionario d'ortografia e di pronunzia, Rai Eri, 2010, ISBN 978-88-397-1478-7.
  3. ^ Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam Franciscum, su vatican.va, 13 marzo 2013. URL consultato il 15 novembre 2013.
  4. ^ Papa Francesco, chi è Jorge Mario Bergoglio primo pontefice sudamericano della storia, su repubblica.it, la Repubblica, 13 marzo 2013. URL consultato il 25 agosto 2018 (archiviato il 4 febbraio 2018).


Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref> per un gruppo chiamato "N" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="N"/> corrispondente


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search