Papua Nuova Guinea

Papua Nuova Guinea
(EN) Unity in Diversity
(IT) Unità nella diversità
Papua Nuova Guinea - Localizzazione
Papua Nuova Guinea - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoStato Indipendente della Papua Nuova Guinea
Nome ufficiale(EN) Independent State of Papua New Guinea
(HO) Independen Stet bilong Papua Niu Gini
Lingue ufficialiinglese, tok pisin, hiri motu[1]
Capitale Port Moresby  (364 125 ab. / 2011)
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentare
(Reame del Commonwealth)
MonarcaCarlo III
Governatore generaleBob Dadae
Primo ministroJames Marape
Indipendenza16 settembre 1975, dall'Australia
Ingresso nell'ONU15 ottobre 1975
Superficie
Totale462 840 km² (53º)
% delle acque2%
Popolazione
Totale9 311 874 ab. (2022) (99º)
Densità15,72 ab./km²
Tasso di crescita1,86% (2022)
Nome degli abitantipapuani
Geografia
ContinenteOceania
ConfiniIndonesia
Fuso orarioUTC+10
Economia
ValutaKina papuana
PIL (nominale)15 134[2] milioni di $ (2012) (115º)
PIL pro capite (nominale)2 217 $ (2012) (131º)
PIL (PPA)18 677 milioni di $ (2012) (131º)
PIL pro capite (PPA)2 736 $ (2012) (141º)
ISU (2021)0,558 (medio) (156º)
Fecondità3,2 (2021)
Varie
Codici ISO 3166PG, PNG, 598
TLD.pg
Prefisso tel.+675
Sigla autom.PNG
Lato di guidaSinistra (↑↓)
Inno nazionale
Festa nazionale16 settembre
Papua Nuova Guinea - Mappa
Papua Nuova Guinea - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteBandiera della Papua Nuova Guinea Territorio di Papua e Nuova Guinea
 

La Papua Nuova Guinea (in inglese Papua New Guinea, in hiri motu Papua Niu Gini; in tok pisin Papua Niugini), ufficialmente Stato Indipendente della Papua Nuova Guinea (anticamente identificato anche come Papuasia), è uno Stato indipendente dell'Oceania, nell'ambito del Commonwealth delle nazioni, dal 16 settembre 1975. Il capo di Stato della Papua Nuova Guinea è re Carlo III.

Costituita dalla parte orientale dell'isola della Nuova Guinea, da Bougainville, e da una serie di isole come l'arcipelago di Bismarck (tra cui la Nuova Britannia e la Nuova Irlanda), fa parte della cosiddetta Oceania vicina, una regione del Sud-ovest dell'oceano Pacifico a nord dell'Australia, e confina solo a ovest con l'Indonesia. È bagnata dall'oceano Pacifico.

La sua capitale, che si trova lungo la costa sud-orientale, è Port Moresby. La metà occidentale della Nuova Guinea forma le province indonesiane di Papua e Papua occidentale. Fino al 1919, la parte settentrionale dell'attuale Stato era conosciuta con il nome di Kaiser-Wilhelms-Land (Terra dell'imperatore Guglielmo), colonia dell'Impero tedesco.

  1. ^ (EN) Papua New Guinea, su The World Factbook, CIA. URL consultato il 13 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2016).
  2. ^ Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search