Partito Comunista del Nepal (marxista-leninista unificato)

Partito Comunista del Nepal (Marxista-Leninista Unificato)
(NE) नेपाल कम्युनिस्ट पार्टी (एमाले)
PresidenteKhadga Prasad Sharma Oli
StatoBandiera del Nepal Nepal
Fondazione6 gennaio 1991
Confluito inPartito Comunista Nepalese
IdeologiaComunismo

Marxismo-leninismo

CollocazioneSinistra
Seggi Camera dei rappresentanti
175 / 575
Sito webwww.cpnuml.org

Il Partito Comunista del Nepal (marxista-leninista unificato) (in inglese Communist Party of Nepal (Unified Marxist–Leninist) - CPN (UML)) è stato un partito politico nepalese di ispirazione marxista democratica fondato nel gennaio 1991 dall'unificazione di due distinti soggetti politici:

Nel periodo della Guerra civile nepalese (1995-2005) si è sempre schierato a favore di negoziati tra il governo di Kathmandu e i maoisti di Prachanda.

Ha fatto parte del Loktantra Andolan (o Jana Andolan II), l'insurrezione che nell'aprile del 2005 ha costretto il re Gyanendra Bir Bikram Shah Dev a cedere i poteri avviando il processo di transizione democratica in corso.

Ha fatto quindi parte dell'Alleanza dei sette partiti che ha governato il Nepal dal 2006 al 2008, nella fase di transizione verso l'elezione di un'Assemblea Costituente.

Alle elezioni parlamentari del 2008 ha subito una storica sconfitta, superato sia dal Partito Comunista Unificato del Nepal (maoista) sia dal Partito del Congresso Nepalese. A seguito di questa sconfitta, il leader storico del partito Madhav Kumar Nepal si è dimesso e al suo posto si è insediato Amrit Kumar Bohara.

Alle successive elezioni parlamentari del 2013 si è piazzato al secondo posto, dopo il Congresso Nepalese, ottenendo il 23,7% dei voti con 175 seggi.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search