Partito Comunista di Germania

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Partito Comunista di Germania (disambigua).
Partito Comunista di Germania
(DE) Kommunistische Partei Deutschlands
LeaderRosa Luxemburg
Karl Liebknecht
Ernst Thälmann
StatoBandiera della Germania Germania
AbbreviazioneKPD
Fondazione30 dicembre 1918
Derivato daLega di Spartaco
Dissoluzione
Confluito inPartito Socialista Unificato di Germania (solo in Germania Est)
IdeologiaComunismo
Marxismo-leninismo[1]
Socialismo rivoluzionario
Nazionalismo di sinistra[2]
Correnti interne
Spartachismo[3]
Bolscevismo
CollocazioneEstrema sinistra
Affiliazione internazionaleComintern
TestataDie Rote Fahne
Organizzazione giovanileLega della Gioventù Comunista di Germania
Iscritti360.000 (1932)
Colori     Rosso
Bandiera del partito
Relazioni e derivazioni nello sviluppo della sinistra tedesca. Nell'organigramma della foto sembra che sia KPD sia KAPD derivino entrambi dal VKPD e siano quindi due strutture emanate parallelamente dallo stesso partito. In realtà non fu così: dal momento che il nome del KPD fu per 2 anni VKPD, il KAPD risulta essere nato dalla scissione del KPD. In alto, Mehrheit significa maggioranza e Minderheit significa minoranza, Leninbund è una frazione di seguaci di Zinoviev e di Lev Trotsky; KPOD è il nome assunto dal KPD nel 1927/28 e SAPD è il Partito Socialista Tedesco dei Lavoratori; scendendo verso il basso il KPD è il partito comunista tedesco, il KAG è il Collettivo comunista di lavoro; più sotto linker rechter Flügel, cioè ala sinistra e destra dell'USPD, da cui a sinistra fuoriesce il VKPD che altro non è che il KPD.

Il Partito Comunista di Germania (in tedesco Kommunistische Partei Deutschlands, KPD) è stato un partito politico tedesco dal 1918 al 1956 e fu un partito di minoranza nella Germania Ovest del periodo post-bellico, fino alla sua messa al bando.

  1. ^ Marxismo e leninismo fino al 1929
  2. ^ Brown 2009, p. 94 e ss.
  3. ^ Fino alla fondazione, nel 1920, del Partito Comunista Operaio di Germania

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search