Partito Laburista (Regno Unito)

Partito Laburista
(EN) Labour Party
(CY) Blaid Lafur
LeaderKeir Starmer
PresidenteAnneliese Dodds
SegretarioDavid Evans
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Sede39 Victoria Street, London, SW1H 0HA
AbbreviazioneLabour
Fondazione27 febbraio 1900
IdeologiaSocialdemocrazia[1]
Socialismo democratico[2]
Correnti interne:
Fabianesimo[3]
Liberalismo sociale[4]
Terza via[5]
Socialismo cristiano[6]
Marxismo[7]
CollocazioneCentro-sinistra[8]
CoalizionePartito Laburista e Co-Operativo
Affiliati storici:
Partito Laburista Indipendente (1906-1932)
Partito Socialista Britannico (1916-1920)
Partito europeoPartito del Socialismo Europeo (associato)
Affiliazione internazionaleAlleanza Progressista
Internazionale Socialista (osservatore)
Seggi Camera dei comuni
203 / 650
(2024)[9]
Seggi Camera dei lord
175 / 785
Seggi Amministrazioni locali
6 460 / 18 646
Organizzazione giovanileYoung Labour
Iscritti540.000[10] (2018)
Colori     Rosso
Sito weblabour.org.uk/

Il Partito Laburista (in inglese Labour Party; in gallese Blaid Lafur) è un partito politico britannico di centro-sinistra.[8] È un partito storicamente riconducibile alla socialdemocrazia e al socialismo democratico - in particolare durante i governi di Clement Attlee del 1945-1951, quando fu istituito il primo Sistema Sanitario pubblico dell'Europa ed espanso di molto il welfare - anche se dal 1994 al 2010, sotto la leadership di Tony Blair e Gordon Brown, è stato dominato da correnti facenti capo al liberalismo sociale e alla terza via. I successivi leader Ed Miliband e Jeremy Corbyn hanno riportato il partito rispettivamente su posizioni socialdemocratiche e socialiste democratiche, mentre Keir Starmer ha dato una svolta centrista al partito[11].

È uno dei due principali partiti del sistema politico britannico insieme Partito Conservatore; dal 1997 al 2010 è stato il primo per numero di voti nelle elezioni generali. A livello internazionale aderisce in qualità di membro all'Alleanza Progressista ed è osservatore nell'Internazionale Socialista.

Il 4 aprile 2020 Keir Starmer succede a Jeremy Corbyn, diventando così il capo del Partito Laburista e leader dell'opposizione parlamentare.[12][13]

  1. ^ (EN) Wolfram Nordsieck, Parties and elections - United Kingdom, su parties-and-elections.eu. URL consultato l'11 gennaio 2013.
  2. ^ Democratic Socialism and the British Labour Party
  3. ^ (EN) Fabian Society, su britannica.com.
  4. ^ (EN) Helene Mulholland, Labour will continue to be pro-business, says Ed Miliband, in The Guardian, 7 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2017).
  5. ^ (EN) third way, su britannica.com.
  6. ^ (EN) Christian Socialist Movement, su britannica.com.
  7. ^ (EN) Tim Ross, Jeremy Corbyn: Britain can learn from Karl Marx, in The Daily Telegraph, 26 luglio 2015. URL consultato il 17 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2015).
  8. ^ a b (EN) Matthew Worley, The Foundations of the British Labour Party: Identities, Cultures and Perspectives, 1900–39, Ashgate Publishing, Ltd., 2009, pp. 1–2, ISBN 978-0-7546-6731-5.
  9. ^ Al 3 maggio 2024
  10. ^ (EN) Membership of UK political parties, su parliament.uk. URL consultato il 21 aprile 2017.
  11. ^ Il leader laburista Keir Starmer promette di “guarire” il Regno Unito, su internazionale.it, 10 ottobre 2023.
  12. ^ Keir Starmer eletto leader del Labour, su ansa.it.
  13. ^ Gb, Keir Starmer è il nuovo leader del Labour, su repubblica.it.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search