Partito Unionista Democratico

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo partito sudanese, vedi Partito Unionista Democratico (Sudan).
Partito Unionista Democratico
(EN) Democratic Unionist Party
LeaderJeffrey Donaldson
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
(Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord)
Sede91 Dundela Avenue
Belfast
AbbreviazioneDUP
Fondazione30 settembre 1971
IdeologiaUnionismo[1]
Conservatorismo nazionale[1]
Conservatorismo sociale
Euroscetticismo
CollocazioneDestra
Seggi Camera dei comuni
8 / 650
(2019)
Seggi Camera dei lord
5 / 800
Seggi Assemblea dell'Irlanda del Nord
25 / 90
(2022)
Sito webdup.org.uk

Il Partito Unionista Democratico (in inglese Democratic Unionist Party, DUP) è un partito politico di destra attivo nell'Irlanda del Nord.

Il DUP è un partito di centro-destra[2][3][4] e di destra[5][6][7] conservatore sociale,[8][9] anti-aborto e contrario al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Il partito si erge a dinfensore dell'identità britannica e della cultura protestante dell'Ulster, in opposizione al nazionalismo irlandese e al repubblicanesimo irlandese. Si caratterizza altresì come partito euroscettico, favorevole alla Brexit.[10][11]

Alle elezioni anticipate britanniche dell'8 giugno 2017, il partito diventa per la prima volta decisivo per la formazione del Governo, assicurando il proprio sostegno - da valutare caso per caso - al Partito Conservatore nella formazione di un governo guidato da Theresa May.

  1. ^ a b (EN) Parties and elections - Northern Ireland, su parties-and-elections.eu. URL consultato il 28 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2016).
  2. ^ (EN) Mark Devenport, Could the DUP be Westminster kingmakers?, in BBC News, 9 giugno 2017. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2018).
  3. ^ Everything you need to know about the DUP, the party supporting the new Tory government, in Business Insider. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2018).
  4. ^ Ari-Veikko Anttiroiko e Matti Mälkiä, Encyclopedia of Digital Government, Idea Group Inc (IGI), 2007, pp. 394, ISBN 978-1-59140-790-4. URL consultato il 2 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2018).
  5. ^ Vincent Boland, It will be ‘difficult’ for May to survive, says N Ireland’s DUP, in Financial Times, 9 giugno 2017. URL consultato il 27 agosto 2023.
  6. ^ (EN) Who Are The DUP? The Democratic Unionist Party Explained, su LBC. URL consultato il 27 agosto 2023.
  7. ^ Tom Peck, Theresa May to enter into 'confidence and supply' arrangement with the Democratic Unionists, in The Independent, 10 giugno 2017. URL consultato l'11 novembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2017).
  8. ^ (EN) General election 2017: Tories and DUP 'still in discussions', in BBC News, 11 giugno 2017. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2020).
  9. ^ (EN) Ruth Marcus, Ruth Marcus – Gender aside, the fall of Irish politician Iris Robinson is the same old sex scandal, in The Washington Post, 14 gennaio 2010, ISSN 0190-8286 (WC · ACNP). URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
  10. ^ DUP confirms it will campaign for Brexit in Leave/Remain referendum, in Belfast Telegraph, 20 febbraio 2016. URL consultato il 16 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2017).
    «The Democratic Unionist Party has formally announced its intention to campaign for a Brexit.»
  11. ^ Jamie Merrill, What is the DUP position on Brexit?, su The Essential Daily Briefing, iNews, 9 giugno 2017. URL consultato il 16 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2017).
    «No-one wants to see a ‘hard’ Brexit, what we want to see is a workable plan to leave the European Union, and that’s what the national vote was about – therefore we need to get on with that.»

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search