Pinacoteca di Brera

Pinacoteca di Brera
Cortile della Pinacoteca di Brera
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPalazzo di Brera
Indirizzovia Brera, 28 - Milano e Via Brera 28, 20121 Milano
Coordinate45°28′18.99″N 9°11′15.66″E
Caratteristiche
Tipopinacoteca
Intitolato aPalazzo di Brera
Istituzione1776
FondatoriMaria Teresa d'Austria
Apertura1776
DirettoreAngelo Lorenzo Crespi
Visitatori397 082 (2022)
Sito web
L'orologio pubblico a campane del 1743, all'ingresso della pinacoteca

La Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d'arte antica e moderna, collocata nell'omonimo palazzo, uno dei complessi più vasti di Milano con oltre 24 000 metri quadri[1] di superficie.

Il museo espone una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all'arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo.

Nell'ottobre 2018 si è concluso il riallestimento di tutte le 38 sale, promosso dal direttore James Bradburne, nominato nel 2015.

  1. ^ Guida alle sale della pinacoteca e dei concorsi nell'I. R. palazzo delle scienze e belle arti, Accademia di belle arti di Brera, January 1,1823 per G.B. Bianchi e C.Guida alle sale della pinacoteca e dei concorsi nell'I. R. palazzo delle ... - Accademia di belle arti di Brera - Google Libri

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search