Polizia stradale

Voce principale: Polizia di Stato.
Polizia stradale
Scudetto ricamato del reparto
Descrizione generale
Attivadal 1945
NazioneBandiera dell'Italia Italia
Servizio Polizia di Stato
TipoPolizia stradale e autostradale
CompitiPubblica sicurezza
Ordine pubblico
Pronto intervento
Polizia stradale
Numero di emergenza113
Dimensionecirca 12.000 unità
Mezzi in dotazioneAlfa Romeo Giulia
Alfa Romeo Giulietta
BMW Serie 3 Touring
Fiat Freemont
Hyundai ix35
Lamborghini Huracán
Škoda Octavia
Škoda Superb
Volkswagen Passat
SoprannomePolstrada, Stradale
PatronoSan Michele Arcangelo
MottoSub Lege Libertas
ColoriBlu e Cremisi
MarciaGiocondità
Anniversari27 maggio
Sito internetSito ufficiale
Parte del
Comandanti
Ministro dell'internoMatteo Piantedosi
Capo della PoliziaVittorio Pisani
Comandanti degni di notaGianni De Gennaro
Simboli
Insegna istituzionale presente all'ingresso delle sedi
Fonte: Sito ufficiale
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia
Una Lamborghini Gallardo in dotazione

La Polizia stradale, detta anche Polstrada o Stradale, è una specialità della Polizia di Stato italiana e si occupa principalmente del controllo e della regolazione della mobilità su strada. I suoi compiti sono individuati all'art. 11 del Codice della Strada (Decreto Legislativo 30.4.1992, n.285 e successive modifiche).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search