Pomezia comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Veronica Felici (centro-destra) dal 18-5-2023 |
Data di istituzione | 3 giugno 1938 |
Territorio | |
Coordinate | 41°40′09.5″N 12°30′07.5″E |
Altitudine | 108 m s.l.m. |
Superficie | 86,57 km² |
Abitanti | 64 994[1] (31-12-2024) |
Densità | 750,77 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Ardea, Roma |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 00071 |
Prefisso | 06 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 058079 |
Cod. catastale | G811 |
Targa | RM |
Cl. sismica | zona 2B (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 536 GG[3] |
Nome abitanti | pometini |
Patrono | san Benedetto da Norcia |
Giorno festivo | 11 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pomezia (AFI: /poˈmɛʦʦja/[4]) è un comune italiano di 64 994 abitanti[1] della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Si tratta di una città di fondazione.
© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search