Porcupine Tree

Porcupine Tree
I Porcupine Tree in concerto all'Auditorium Parco della Musica di Roma nel 2023
Paese d'origineBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRock alternativo[1]
Rock sperimentale[1]
Rock progressivo[1][2]
Rock psichedelico[2]
Periodo di attività musicale1987 – 2010
2021 – in attività
Album pubblicati34
Studio11
Live18
Raccolte6
Opere audiovisive3
Sito ufficiale

I Porcupine Tree sono un gruppo musicale rock progressivo britannico nato nella seconda metà degli anni ottanta per iniziativa di Steven Wilson.

Inizialmente nato come progetto solista di Wilson (all'epoca attivo con i No-Man), nel corso degli anni novanta i Porcupine Tree si sono evoluti in un vero e proprio gruppo con l'inclusione del tastierista Richard Barbieri, del bassista Colin Edwin e del batterista Chris Maitland.[1] Durante questo periodo le sonorità dei Porcupine Tree erano perlopiù influenzate dal rock progressivo classico degli anni settanta, che sono mutate verso uno stile più moderno a partire da Signify (1996).[1] Dopo un cambio di formazione che ha visto Gavin Harrison sostituire Maitland, i Porcupine Tree hanno optato per uno stile più pesante, che si è mantenuto tale fino alla pausa avvenuta nel 2010. Dopo una pausa di oltre dieci anni, nel 2021 la formazione (senza Edwin) si è riunita, pubblicando Closure/Continuation l'anno seguente.[1]

  1. ^ a b c d e f (EN) Porcupine Tree, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 gennaio 2015.
  2. ^ a b Cesare Rizzi, Psichedelia, p. 123.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search