Potere bianco

Locandina del film Nascita di una nazione (1915), che molti considerano apologetico nei confronti della supremazia bianca

Il potere bianco (in inglese white power), chiamato anche supremazia bianca e suprematismo bianco, è un movimento ideologico basato sull'idea generale che gli uomini bianchi siano superiori agli altri gruppi etnici. Il termine è talvolta utilizzato per descrivere l'influenza che hanno personalità bianche nella scena politica e sociale globale[1].

Il movimento sposa ideologie come il razzismo, l'identitarismo, il razzialismo e l'etnocentrismo, volte all'egemonia della "razza bianca" su quella nera e sulle altre. Altri argomenti correlati al potere bianco sono la segregazione razziale, il nazionalismo bianco, l'antisemitismo (con gli ebrei che non sono ritenuti veri "bianchi", anche se tale pregiudizio, riguardo la presenza o l'accettazione di persone di origine ebraica nel movimento, non è universale fra i suprematisti bianchi[2], così come il rapporto con gli ebrei nazionalisti sionisti[3]), l'arianismo, il pregiudizio e la discriminazione contro le persone di colore.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search