Premio Pulitzer per il miglior giornalismo di pubblico servizio

I premi Pulitzer
Giornalismo
  di pubblico servizio  
di ultim'ora
Investigativo
Locale
Nazionale
Internazionale
Miglior articolo
di commento
di critica
Editoriale
Vignetta editoriale
Fotografia di ultim'ora
Servizio fotografico
Arti e lettere
Narrativa
Drammaturgia
Storia
Biografia e autobiografia
Memoir o autobiografia
Poesia
Saggistica
Musica

Il premio Pulitzer per il miglior giornalismo di pubblico servizio (Pulitzer Prize for Public Service) è uno dei quattordici premi Pulitzer per il giornalismo che vengono conferiti ogni anno in America. Viene assegnato a un giornale o a un sito di notizie online che si sia distinto per aver fornito un meritorio servizio pubblico attraverso editoriali, fumetti, fotografie, grafica, video o altro materiale presentato stampato e/o online.

Quella per il miglior giornalismo di pubblico servizio è una delle categorie originali del premio Pulitzer, inaugurata nel 1917, ma assegnata per la prima volta nel 1918[1]. È l'unica categoria del Pulitzer ad assegnare una medaglia d'oro, ed è la più prestigiosa per le testate giornalistiche.

La selezione del vincitore viene fatta da un comitato di giurati che riduce i candidati a una rosa di tre, dopodiché la Commissione del Pulitzer nomina il vincitore insieme a una citazione ufficiale delle motivazioni del premio.

  1. ^ 1917 Winners, su pulitzer.org. URL consultato l'8 gennaio 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search