Prima Repubblica (Austria)

Prima Repubblica
Prima Repubblica – Bandiera
Bandiera (1919-1934) (dettagli)
Prima Repubblica - Stemma
Stemma (1919-1934) (dettagli)
Prima Repubblica - Localizzazione
Prima Repubblica - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoRepubblica d'Austria (1919-1934)
Stato Federale d'Austria (1934-1938)
Nome ufficialeRepublik Österreich (1919-1934)
Bundesstaat Österreich (1934-1938)
Lingue ufficialitedesco
Lingue parlateTedesco
InnoDeutschösterreich, du herrliches Land (1920-1929)
Sei gesegnet ohne Ende (1929-1938)
Capitale Vienna
Politica
Forma di StatoStato liberale federale (fino al 1933)
Stato autoritario (dal 1933)
Forma di governoRepubblica parlamentare
Presidenti federaliPresidenti federali dell'Austria
Cancellieri federaliCancellieri della Prima Repubblica
Organi deliberativiAssemblea federale
Nascita21 ottobre 1919 con Karl Seitz[1]
CausaDivieto di unificazione con la Germania sancito dal trattato di Versailles
Finemarzo 1938 con Kurt Schuschnigg
CausaAnschluss, unione con la Germania
Territorio e popolazione
Bacino geograficoEuropa centrale
Massima estensione83.858 km² nel
Popolazione7.050.112 nel 1933
Economia
ValutaScellino austriaco
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo
Religione di StatoCattolicesimo (dal 1934)
Religioni minoritarieEbraismo
Evoluzione storica
Preceduto da Repubblica dell'Austria tedesca
Succeduto daBandiera della Germania Germania
Ora parte diBandiera dell'Austria Austria
Bandiera della Slovenia Slovenia

Con Prima Repubblica si intende quell'assetto istituzionale nella porzione della storia dell'Austria compreso tra la caduta dell'Impero austro-ungarico (1919) e l'Anschluss, ossia l'unificazione con la Germania nazista realizzata nel 1938; secondo un'altra impostazione, invece, il termine finale coinciderebbe con l'instaurazione della dittatura austrofascista, con cui, nel 1933, fu di fatto dissolta la forma di Stato repubblicana.

Tale periodo fu segnato da un violento conflitto tra la destra e la sinistra, come nella rivolta di luglio del 1927 e in quella del febbraio 1934.

La costituzione austriaca entrò in vigore nel 1920 e fu emendata nel 1929.

  1. ^ Facente funzioni in quanto presidente dell'Assemblea costituente.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search