Prima Repubblica francese

Francia
Motto: Liberté, Égalité, Fraternité
Francia - Localizzazione
Francia - Localizzazione
La Repubblica nel 1799.

     Repubblica francese

     Repubbliche sorelle

Dati amministrativi
Nome completoRepubblica Francese
Nome ufficialeRépublique Française
Lingue ufficialifrancese
Lingue parlatefrancese, fiammingo, tedesco, corso, occitano, arpitano, bretone, catalano
InnoLa Marseillaise
CapitaleParigi  (636.722 ab. / 1795 / 547.756 ab. / 1801)
DipendenzeRepubbliche sorelle:
Politica
Forma di StatoStato rivoluzionario democratico-liberale (1792-1793)
Stato rivoluzionario emergenziale (1793-1794)
Stato liberale (1794-1799)
Stato autoritario (1799-1804)
Forma di governoRepubblica parlamentare-assembleare (1792-1793)
Repubblica semi-democratica (1793-1794)
Repubblica direttoriale (1794-1799)
Repubblica oligarchica consolare/Dittatura militare bonapartista (1799-1804)
Capi di Stato e GovernoConvenzione nazionale (1792-1795)
Comitato di salute pubblica (1793-1794)
Direttorio (1795-1799)
Consolato (1799-1804):
Primo console:
Napoleone Bonaparte
Organi deliberativiConvenzione nazionale (1792-93)
Corpo Legislativo (1793-1795)
Consiglio degli Anziani e Consiglio dei Cinquecento (1795-1799)
Senato, Corpo Legislativo e Tribunato (1799-1804)
Nascita21 settembre 1792 con la Convenzione nazionale
CausaLa Convenzione abolisce la monarchia durante la Rivoluzione francese
Fine18 maggio 1804 con Napoleone Bonaparte
CausaNapoleone Bonaparte si proclama imperatore
Territorio e popolazione
Bacino geograficoEuropa occidentale, America, Africa
Territorio originaleFrancia e colonie
Massima estensione616.700 km² nel 1800; la Louisiana francese, annessa per un breve periodo tra il 1800 e il 1804, copre da sola una superficie pari a circa 2.000.000 km².
Popolazione35.000.000 nel 1798
Economia
ValutaFranco francese
Assegnato
Risorsecereali, viticoltura, legname, carni bovine, prodotti caseari
ProduzioniCereali, vino, tessuti, gioielli, beni di lusso
Commerci conRepubblica Italiana, Repubblica Elvetica, Repubblica Batava, Repubblica di Genova, Repubblica Ligure
EsportazioniCereali, vino, tessuti, gioielli, beni di lusso
ImportazioniRhum, melassa, tabacco, caffè, cacao
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo
Religione di StatoDeismo/Culto dell'Essere Supremo (maggio-giugno 1794)
nessuna (Stato aconfessionale) (1792-93; 1794-1804[1])
Religioni minoritarieEbraismo, protestantesimo, deismo/teofilantropia, ateismo/Culto della Ragione
Classi socialiborghesia, artigiani, contadini
Evoluzione storica
Preceduto da Regno di Francia
Paesi Bassi austriaci
Stato dei Cavalieri di Malta
e parti di Olanda, Germania, Svizzera, Piemonte sabaudo
Succeduto da Primo Impero francese
Protettorato di Malta

Quello denominato Prima Repubblica, ufficialmente République française ("Repubblica francese"), è stato il regime politico repubblicano presente in Francia, tra il settembre del 1792 e il maggio del 1804.

Creata a seguito della rivoluzione francese, la repubblica anticipò nel continente una nuova modalità nell'esercizio del potere politico, basata sulla sovranità popolare, che si sarebbe in seguito imposta in tutta Europa. Cessò di esistere il 18 maggio 1804, quando Napoleone Bonaparte venne incoronato Imperatore dei francesi.

  1. ^ Il Concordato del 1801 stipulato da Napoleone riconobbe la religione cattolica come la religione della maggioranza dei francesi, ma non come religione di Stato

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search